F&U.: Ciao Federico, prima di entrare nei dettagli della tua preparazione e della maratona, potresti brevemente presentarti e condividere con noi la tua esperienza nel mondo del running e dello sport?
F.: Mi presento, sono Federico Mari, e ho 32 anni. Tra le molte cose che amo fare nella vita, la corsa di maratona è una delle mie più grandi passioni. Tuttavia, la mia storia nella corsa non è iniziata solo per la voglia di sfidarmi personalmente, ma ha una motivazione ancora più profonda.
La mia avventura nella corsa di maratona è stata innescata da una promessa speciale che ho fatto a mio nonno, un uomo straordinario che è scomparso durante la pandemia da COVID-19. La promessa che gli ho fatto è stata quella di completare le Six Majors, una serie di sei delle maratone più prestigiose al mondo. Queste includono la Maratona di Berlino, di Londra, di New York, di Chicago, di Boston e di Tokyo. Sono orgoglioso di poter dire che, fino ad oggi, ne ho completate quattro su sei.
Per me, lo sport va ben oltre la semplice competizione fisica. È un valore fondamentale che arricchisce la vita di ogni individuo. Mi ha insegnato che con sacrificio, determinazione e dedizione, è possibile superare qualsiasi ostacolo. Spero che la mia storia possa ispirare altre persone a perseguire i loro obiettivi con passione e tenacia, qualunque essi siano.
F&U.: Complimenti per aver completato la Chicago Marathon! Come ti senti ora che hai attraversato il traguardo e hai raggiunto questo importante obiettivo?
F.: Non sto ancora realizzando ciò che ho fatto. Fare un personale è sempre un’emozione, ma farlo in questa città così bella e nel modo in cui l’ho fatto, penso sia una cosa indescrivibile. Il mio personale era di 3:31:12, stacciato con un 3:14:45.
F&U.: Parlando della tua preparazione, puoi condividere alcuni dettagli su come hai affrontato le settimane che hanno preceduto la maratona? Cosa hai fatto per essere al meglio della forma il giorno della gara?
F.: La settimana prima della maratona, ho cercato di rimanere concentrato su ciò che avrei dovuto fare in gara. Ho completato gli ultimi allenamenti di rifinitura e, soprattutto, ho prestato attenzione all’alimentazione, cercando di assumere più carboidrati a 4 giorni dalla gara.
F&U.: Durante la maratona, quali emozioni hai sperimentato lungo il percorso? Ci sono stati momenti particolari che ti hanno motivato o sfidato?
F.: La mia esperienza in questa gara è stata davvero unica. Ho iniziato con l’obiettivo di completare la maratona in 3 ore e 20 minuti, seguendo il palloncino guida. Tuttavia, dopo alcuni chilometri iniziali, il palloncino si è allontanato e mi sono trovato a correre da solo. In quel momento, ho dovuto fare i conti con me stesso e con la mia determinazione.
Ho deciso di mantenere il passo e vedere fino a dove avrei potuto arrivare. Le gambe stavano rispondendo bene, e ho iniziato a guadagnare fiducia. Il pubblico lungo il percorso è stato incredibile; il loro sostegno e gli incoraggiamenti ad ogni chilometro sono stati fondamentali per mantenermi motivato.
Ricordo particolarmente il tratto fino al chilometro 35, in cui mi sentivo al massimo della forma. Tuttavia, a quel punto, le gambe hanno cominciato a dare segni di affaticamento. È stato in quei momenti difficili che ho trovato la forza per andare avanti. Ho iniziato a riflettere su tutti i sacrifici e gli allenamenti intensi che avevo fatto per prepararmi per questa gara.
Ma ciò che mi ha spinto ancora di più è stata la memoria di mio nonno, che purtroppo è scomparso durante la pandemia da COVID-19. Prima della sua scomparsa, gli avevo promesso che avrei completato le Six Majors, una serie di sei delle maratone più prestigiose al mondo, tra cui Berlino, Londra, New York, Chicago, Boston e Tokyo. Questa gara a Chicago era una tappa importante verso il mio obiettivo, e non volevo deludere la promessa fatta a mio nonno.
Quando ho superato la linea del traguardo e ho visto il mio tempo di 3 ore, 14 minuti e 45 secondi, non potevo credere ai miei occhi. Era un risultato che non avrei mai immaginato raggiungere quando ero all’inizio della mia avventura nelle maratone. È stata una vittoria non solo per me, ma anche per la mia famiglia, che ha condiviso il mio sogno e mi ha sostenuto in ogni fase di questo percorso.
F&U.: Come hai gestito l’alimentazione e l’idratazione durante la maratona? Hai utilizzato prodotti specifici, come quelli di Fast & Up, per mantenere l’energia e l’idratazione?
F.: Durante la maratona, ho prestato particolare attenzione all’idratazione. Ad ogni punto di rifornimento, ho scelto di bere solo acqua per evitare complicazioni. Inoltre, avevo con me una borraccia contenente il prodotto BCAA Fast And Up. Questo integratore è stato fondamentale per il mio successo in gara.
Assumendo i BCAA Fast And Up durante l’intera maratona, ho sperimentato una significativa riduzione della stanchezza. Questo mi ha permesso di mantenere un livello di energia costante e di continuare a correre con determinazione. Inoltre, l’integrazione con BCAA ha contribuito in modo significativo a mantenermi adeguatamente idratato durante la gara.
L’uso di questo prodotto è stato un elemento chiave nel mio piano di gara, e sono convinto che abbia fatto la differenza nel raggiungere il mio personale. È un esempio di come la scelta degli integratori giusti possa avere un impatto positivo sulle prestazioni degli atleti durante una maratona impegnativa come questa.
F&U.: Ora che hai completato la maratona, qual è il tuo approccio al recupero fisico e mentale? Ci sono prodotti o strategie specifiche che stai seguendo per recuperare al meglio?
F.: Dopo la maratona, è fondamentale dedicare del tempo al recupero sia fisico che mentale. La corsa di lunga distanza come una maratona può mettere a dura prova il tuo corpo e la tua mente. Ecco come pianifico di affrontare il mio periodo di recupero:
Riposo Attivo: Anche se prenderò qualche giorno di riposo, non smetterò completamente di muovermi. Fare delle passeggiate leggere o fare stretching può aiutare a mantenere il corpo attivo senza esagerare.
Integratori per il Recupero: Sto assumendo degli integratori specifici per il recupero. Questi possono includere aminoacidi essenziali, proteine in polvere o altri nutrienti che aiutano a riparare i tessuti muscolari danneggiati e a ridurre l’infiammazione.
Massaggi e Terapia Fisica: Programmerò delle sessioni di massaggio e terapia fisica con uno specialista. Questo aiuterà a sciogliere eventuali tensioni muscolari residue e a migliorare la circolazione sanguigna, accelerando il recupero.
Nutrizione Adeguata: Continuerò a prestare molta attenzione alla mia alimentazione. Un’alimentazione equilibrata, ricca di proteine, carboidrati e antiossidanti, è essenziale per il recupero. Bere molta acqua è altrettanto importante per mantenere l’idratazione.
Meditazione e Relax: Il recupero non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Dedicherò del tempo alla meditazione, al rilassamento e al ripristino dell’equilibrio mentale.
F&U.: Hai menzionato l’uso dei prodotti Fast & Up nella tua preparazione. Come hanno contribuito a sostenere la tua performance e il tuo benessere durante la maratona?
F.: Questi prodotti sono stati una parte fondamentale della mia preparazione atletica. Durante i mesi che mi hanno portato alla Chicago Marathon, ho affrontato allenamenti intensi e sfide fisiche impegnative. Mantenere il mio corpo in forma ottimale era una priorità assoluta, e questi integratori hanno giocato un ruolo essenziale in questo processo.
Assumere regolarmente questi prodotti è stato come costruire un solido fondamento. Settimana dopo settimana, ho notato miglioramenti nella mia resistenza, nella capacità di recupero e nella mia energia complessiva. Mi facevano sentire pronto ad affrontare qualsiasi tipo di allenamento, anche quelli più impegnativi.
Arrivati al giorno della gara, questi integratori sono diventati ancora più cruciali. Mantenere un ritmo costante e sostenibile era fondamentale per raggiungere il mio obiettivo personale. Non solo mi hanno aiutato a mantenere la giusta energia durante la gara, ma anche a gestire l’idratazione in modo ottimale. L’efficacia di questi prodotti è stata dimostrata quando ho raggiunto il mio personale, qualcosa che all’inizio della mia preparazione non avrei mai pensato possibile.
In breve, questi integratori non erano semplicemente una parte della mia routine quotidiana, ma erano il mio alleato costante in ogni fase del mio viaggio verso la maratona di Chicago. Hanno contribuito in modo significativo al mio successo e sono grato di averli avuti al mio fianco.
F&U.: Volevamo dedicarti un caloroso ringraziamento e tanti complimenti per il tuo straordinario traguardo alla Chicago Marathon! Correre una maratona è un’impresa incredibile e tu l’hai fatto con determinazione, passione e una forza d’animo straordinaria.
Il tuo impegno e la tua dedizione nell’allenamento e nella preparazione hanno dato i loro frutti, portandoti a ottenere un risultato straordinario. Siamo davvero ispirati dalla tua storia e dalla tua incredibile capacità di superare sfide e raggiungere obiettivi ambiziosi.
Grazie per averci permesso di far parte del tuo viaggio e per aver scelto i nostri prodotti per aiutarti a mantenere la tua energia e l’idratazione durante la gara. Siamo estremamente orgogliosi di te e di tutto ciò che hai realizzato.
Congratulazioni ancora, Federico! Non vediamo l’ora di vedere quali incredibili sfide ti riserverà il futuro e siamo qui per sostenerti in ogni passo del tuo cammino.
Il Team Fast & Up 🧡